Il museo
Ubicato nel cuore pulsante della città antica, con affacci suggestivi sulle rovine del Teatro romano (riscoperte durante gli scavi del 1929), il MUST costituisce un attrattivo luogo di promozione dell’arte e dell’identità storica e culturale della città di Lecce.
Il MUST Museo Storico della Città di Lecce, istituito nel 2015, ha sede in quella che fu, per oltre quattro secoli, la dimora claustrale dell’ordine religioso delle Clarisse, l’ex Convento di S.Chiara fondatrice dell’Ordine francescano. Dopo la soppressione degli Ordini religiosi, come quasi per tutti i conventi della città, la fabbrica religiosa cambiò destinazione diventando sede di istituzioni statali fino a che l’immobile non è stato acquisito al patrimonio del Comune di Lecce, che lo ha restaurato e trasformato in un prestigioso luogo di cultura aperto al pubblico.
Il Museo, dagli ambienti interni caratterizzati dalle bianche superfici murarie trattate a calce delle pareti e delle coperture “a volta” che gli donano una particolare luminosità, ospita a piano terra un ricco calendario di mostre di arte contemporanea e una sala multimediale attrezzata per la fruizione turistica di importanti monumenti cittadini attraverso la realtà virtuale in 3D. Sempre al piano terra nello spazio della Off Gallery, accessibile anche fuori dal circuito di visita museale, si avvicendano altresì mostre temporanee di artisti locali e di giovani artisti emergenti.
Al piano primo, oltre ad una attrezzata sala per conferenze e convegni, il Museo accoglie esposizioni permanenti, tra cui quella scultorea dedicata all’artista salentino Cosimo Carlucci e una pregevole raccolta di opere di proprietà comunale sulle arti figurative nel territorio della Terra d’Otranto tra il XIX e il XX secolo.
E’ altresì visitabile la sezione archeologica denominata “Il Leccio e la Lupa”, nel cui percorso espositivo si raccontano i primi tre fulgidi periodi della complessa stratificazione storica della città, caratterizzata da una continuità di vita dall’antichità ai nostri giorni: l’età messapica, l’età romana e l’età medioevale.
Il Museo è dotato di un’elegante caffetteria e bookshop, con tavolini all’aperto in uno dei chiostri del convento, fruibili durante le ore di apertura della struttura museale.
Le ultime notizie dal museo
Dai nostri social
- Must Lecce
- Must Lecce