Avvisiamo che il giorno di Pasquetta il Must rimarrà regolarmente aperto
UNKNOWN UKRAINIAN ART. Dal Costruttivismo al Realismo Socialista
a cura di Snejanka Bauer
“I danni arrecati ai beni culturali, a qualsiasi popolo appartengano,costituiscono danno al patrimonio culturale dell’umanità intera, poichéogni popolo contribuisce alla cultura mondiale…”
Convenzione per la protezione dei beni culturali in caso di conflitto armato. L’Aja 1954
Se è vero che le opere d’arte rappresentano l’identità di un popolo è infatti altrettanto vero che costituiscono patrimonio della collettività tutta.
L’accorato appello lanciato a tutte le istituzioni preposte alla tutela dei beni culturali, italiane ed europee, da parte dei direttori dei Musei ucraini non può lasciarci indifferenti. Ciò che è accaduto vicino Kiev dove il Museo di Storia Locale di Ivankiv è stato distrutto durante un attacco aereo e con esso il patrimonio ebraico della città di Ivankiv, oggetti di archeologia locale nonché opere della pittrice naïf Marija Prymačenko, non deve ripetersi mai più.
Il MUST, con la realizzazione di questa mostra, ha voluto dare il proprio contributo attraverso la diffusione della conoscenza dell’arte ucraina.
Le opere proposte in mostra, appartenenti tutte alla ricca collezione d’arte Soibelmann Art Collection (SAC), oltre a rappresentare pertanto una importante occasione di studio e di conoscenza delle espressioni artistiche e della cultura ucraina dai primi del ‘900 agli anni trenta, costituisce, in questo particolare momento storico, un’occasione di sensibilizzazione su un enorme patrimonio culturale collettivo che rischia di andare perduto per sempre.
La mostra è stata visitabile dal 28 Gennaio 2023 al 30 Aprile 2023
Per ricevere ulteriori riguardanti l’acquisto dei biglietti o le riduzioni, contattare:
La nostra priorità è garantire un ambiente sicuro e accessibile a tutti i visitatori. Il museo è dotato di infrastrutture e servizi per accogliere persone con diverse esigenze di accessibilità. Per garantire la tua sicurezza durante la visita, sono in atto tutte le misure di prevenzione e igiene necessarie
Ex Convento di Santa Chiara
Via degli Ammirati, 11, 73100 Lecce
Telefono 0832 24 1067
P.IVA 00153390752